Una palestra, una biblioteca, un’aula di formazione, un mercato di scambio di idee, un parco dei divertimenti, tutti luoghi in cui esisteranno solo tre semplici regole che governeranno la dinamica comunicazionale: democrazia, buone parole, semplicità.
Non lamentarti, agisci!
Giovanni Gabrielli ospite a Obbiettivo Salute su Radio24
Tutti lo facciamo: quando non siamo soddisfatti ci lasciamo un po’ travolgere dalla sindrome di Calimero e anziché andare alla ricerca di soluzioni da mettere in pratica, ci lamentiamo. Ma non è la cosa migliore da fare.
ASCOLTA LA PUNTATA SU RADIO 24
Programma condotto da Nicoletta Carbone
Intervista su Obbiettivo Salute – Radio 24
Impariamo a costruire la nostra felicità introducendo nella nostra routine qualche piccola novità.
Mental Coach – Lavorare con Amore
LE STORIE DI GENIUS
Dalla Montagnadelbellessere le ricette del Mental Coach Giovanni Gabrielli.
CONTATTI: https://www.lamontagnadelbellessere.com
Genitori e Sport …le Ricette
MENTAL COACH SPORT
LE STORIE DI GENIUS
“Lo Sport deve essere divertente, positivo, eccitante”, i genitori devono essere tifosi, non sostituirsi all’allenatore, ne devono essere manager o genitori assenti…..
Dalla Montagnadelbellessere le ricette del Mental Coach Giovanni Gabrielli.
CONTATTI: https://www.lamontagnadelbellessere.com
“Fate solo i genitori”, il consiglio del coach impazza sul web
E’ diventato virale il post su Facebook di Andrea Schenal della Fisi che riprende il consiglio del mental coach Giovanni Gabrielli ai tanti mamma e papà: “Lo sport deve essere divertente, positivo ed eccitante”
Roma, 12 gennaio 2018 – “Fate solo i genitori, basta e avanza”, è il consigliodel mental coach Giovanni Gabrielli a tanti mamme e papà ‘tifosi’, postato su Facebook da Andrea Schenal, tecnico del Comitato Veneto della Federazione Italiana Sport Invernali. (altro…)
La magia della prestazione
Per ottenere il risultato agonistico desiderato,esiste una formula segreta? Giovanni Gabrielli, docente STF, ha una teoria ben precisa e studiata!
In questo articolo vi presenterò alcune idee innovative riguardanti il controllo della prestazione degli atleti, idee che potranno essere di aiuto a tutti gli allenatori e a tutti gli atleti per la definizione degli obiettivi, la comunicazione e la costruzione di un vero assetto mentale orientato all’efficacia prestazionale. (altro…)
I segreti del mental coach
E’ una figura professionale entrata in pianta stabile nello sci come in quasi tutti i settori sportivi, tuttavia non a tutti è chiaro quale sia la sua mission meglio dunque spiegare cosa significa allenare la mente verso il successo
Da qualche anno sempre più spazio viene dato alla preparazione mentale nello sport. Per essere in grado di sviluppare prestazioni di alto livello un atleta non deve solo concentrarsi sulla preparazione atletica, tecnica, tattica e strategia ma deve anche lavorare sull’allenamento mentale che incide mediamente per un 50% nello sviluppo di prestazioni agonistiche efficaci. In questo articolo vorrei spiegare in sintesi in cose consiste una azione efficace di mental coaching e su quali aspetti lavoriamo per svilupparla.
La struttura mentale di un atleta fa davvero la differenza tra il successo prestazionale e l’anonimato in termini di risultato sportivo specialmente adesso che preparazione atletica, tattica e materiali utilizzati sono piu’ o meno allo stesso livello qualitativo. L’aspetto che può fare davvero la differenza è la struttura mentale dell’atleta. Parlando di mental coaching o mental training spesso ci si concentra su una parola abusata «il motivatore», un mental coach o un’azione di mental coaching non è una azione di motivazione ma è qualcosa di ben più strutturato che lavora sulla mente dell’atleta, specialmente su autostima, autoefficacia, focalizzazione, equilibro emozionale e tecniche di visualizzazione.
(altro…)
Intervista con Giovanni Gabrielli, un mental coach innovativo per atleti al top
Intervistiamo Giovanni Gabrielli, un mental coach che allena tutta una rosa di atleti , le cui idee innovative portano a risultati sicuri.
Nel corso degli anni Giovanni si è specializzato nel training di atlete che gareggiano ad altissimi livelli in vari campi, come il canottaggio, la pallavolo, il calcio e tanti altri ancora e, come vedrete di seguito, ha sviluppato, assieme alla pratica, un approccio personalizzato per ognuna di loro, utile al superamento dei limiti espliciti e a quelli che restano spesso celati.
Ne parliamo dunque piacevolmente con lui dato che, oltre che ad essere un serio professionista, è anche una persona molto piacevole e affabile.
Incomincio con una domanda buffa e inusuale …Come mai sul profilo Linkedin ha pubblicato una foto che La ritrae su un trattore?
In realtà, occupandomi anche di comunicazione e marketing emozionale, è un espediente che ho usato per attrarre l’attenzione con un’immagine che incuriosisce e spinge le persone a leggere il profilo. In qualsiasi caso il trattore è’ davvero mio e lo uso per fare gare di cross!
Sportivi a caccia di mental coach
Ecco i motivatori che hanno aiutato allenatori e campioni a superare momenti di crisi e raggiungere traguardi importanti
Vincere una gara, una partita, una medaglia e diventare un campione, ma anche gestire le emozioni durante i match, i momenti difficili, gli infortuni e le sconfitte. Ecco quali sono gli obiettivi che un mental coach può aiutare a raggiungere ed ecco perché sempre più atleti, allenatori e anche dirigenti sportivi si affidano ai motivatori di professione. Che allenano la mente a gestire gli stress e le forti tensioni emotive a cui ogni atleta è sottoposto.
Carlo Ancelotti, Roberto Mancini e Fabio Capello sono solo alcuni dei ct che si sono affidati ai mental coach, includendoli nei loro staff. E lo sport è proprio uno di quei settori in cui è più facile capire se si è lavorato bene. […]
Giovanni Gabrielli
Mental coach della Nazionale di Sci Alpino, Giovanni Gabrielli si è formato in Usa e in Inghilterra, specializzandosi in psicologia della comunicazione. Docente alla scuola tecnici federali della Federazione italiana sport invernali, segue professionisti di varie discipline: calcio, pallavolo, sci, tennis , golf, equitazione e ciclismo. Ha sviluppato un innovativo modello di coaching denominato instantaneous coaching, che consente di lavorare sul cambiamento di microcomportamenti.
Leggi l’articolo completo:
FONTE: lincmagazine.it
AUTORE: Luisiana Gaita
Nuova intervista sulla situazione del Bologna Calcio
Clicca sulle immagini per ingrandire.
Grazie come sempre alla giornalista Valentina Cristiani.