Il potere nascosto dell’ombra
(trasforma la tua parte oscura nella tua migliore alleata)
Giuseppe Vercelli e Gabriella d’Albertas
Ediz. Anteprima
L’autore del libro, Beppe Vercelli – lo dichiaro prima – è una persona che stimo incondizionatamente e che considero un amico. A parte questo, ritengo Beppe lo psicologo dello sport più competente, preparato ed efficace in Italia. Questo non va però a influenzare il mio giudizio positivo sul libro.
Questo libro propone una chiave di lettura, rispetto alla comprensione dei nostri comportamenti, innovativa e intrigante, che consente di ottenere una maggiore conoscenza di noi stessi e anche delle nostre paure e dei nostri blocchi comportamentali.
L’ombra rappresenta la nostra parte nascosta, di cui abbiamo la percezione ma di cui difficilmente conosciamo le dinamiche. Molto spesso la nascondiamo anche a noi stessi in quanto la percepiamo come depotenziante e limitante. In realtà nella nostra ombra giacciono spesso dimenticate o mai conosciute le nostre risorse più preziose e potenti. Nel libro si impara a conoscerla, accettarla e trasformarla in una alleata che consente di sviluppare un approccio funzionale e utile al raggiungimento dei nostri obiettivi.
Lo consiglio in particolare a insegnanti, genitori, allenatori, atleti e manager e a tutti quelli che vogliono conoscere più da vicino loro stessi.
Di Beppe ho già parlato, due parole sulla coautrice:
Ho incontrato Gabriella una sola volta e mi ha colpito per la sua capacità di coinvolgimento, di serenità e calma e di accoglienza. Gabriella ha per molti versi un percorso professionale simile al mio e le sue molteplici esperienze lavorative e di studio hanno sviluppato un solido bagaglio di competenze e comportamenti che le hanno permesso di divenire un ottimo coach, trainer e counsellor.
I loro stili narrativi si fondono perfettamente dando origine a un testo semplice, spesso intuitivo, sempre coinvolgente e sicuramente pratico.